Ingredienti
Method
- In una ciotola, mescola le polveri: setaccia la farina con il lievito in polvere, aggiungi lo zucchero di cocco, e infine setaccia il cacao amaro e aggiungilo agli altri ingredienti. Mescola con un cucchiaio di legno.
- Versa l'aquafaba in una ciotola dai bordi alti e montala con la frusta elettrica per circa 1 minuto. Non deve essere soda, ma solo leggermente spumosa.
- In un'altra ciotola versa le tre banane mature private della buccia. Schiacciale con una forchetta, aggiungendo mano a mano la spremuta d'arancia. Poi unisci anche l'aquafaba leggermente montata e l'olio di oliva. Amalgama bene con una spatola.
- Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola delle polveri, e amalgama con un cucchiaio di legno.
- Aggiungi poi le gocce di cioccolato, e versa in uno stampo da plumcake foderato di carta forno.
- Affetta abbastanza sottilmente l'arancia, e usala per decorare la superficie del banana bread.
- Cuoci a 180° per circa 45 minuti (fai la prova dello stecchino)
Note
Il banana bread arancia e cioccolato si conserva per 3 giorni, sotto la campana dei dolci, a temperatura ambiente.
Si può congelare, tagliato a fette e riposto in un sacchetto freezer, fino a 3 mesi.